166° giorno – Business

“I furgoni dei corrieri espresso sono il futuro! Lo fermiamo con una scusa…facciamo scendere il tipo e lo massacriamo di legnate e lo scarichiamo nella ‘rungia’…te arrivi con un altro furgone…carichiamo tutto e scappiamo che di sicuro hanno il gps e dobbiamo lasciarlo li…e poi vediamo quello che abbiamo raccattato…”

“Per carità…il piano mi sembra anche buono ma ci sono un po’ troppi rischi Teo…”

Mi alzo per sgranchirmi il corpo dopo quello scambio di opinioni e faccio due passi, raggiungendo la zona dei cartoni che da due giorni è ‘off limits’ perché siamo stati sgridati di brutto.

Dicono che facciamo casino, come maiali.

“Avete rotto il cazzo con questi cartoni e scatole piccole gettate in giro mi state sentendo?” ci dicono un paio di giorni prima, noi zitti.

“Stai lontano da quei cazzo di cartoni!” mi urlano per rievocare quel momento buio.

“Andate al diavolo” rispondo, dito medio alzato.

Sopra scatole giganti di motori, piccoli di pulsanti da cablare e cartacce, rotoli e confezioni senza marchi, c’è il cartone di una pizza.

Ci sono due peperoncini gay con tanto di ciuffo biondo e una cipolla mutante e deforme, marrone e vecchia che ballano e festeggiano con delle fette di pizza storte. “Amici per la pizza” c’è scritto, anche se più che l’amicizia mi vengono in mente cose come Chernobyl o un gay pride brasiliano. Decisamente una delle confezioni più brutte che abbia mai visto.

Ma perché non hanno fatto come gli altri pizzaioli mi chiedo, con il loro utilizzo ignobile di supereroi, mascotte, personaggi famosi in chiave pizzeria?

C’è quello che usa Super Mario che sforna una margherita mentre Luigi serve ai tavoli, uno Scooby Doo con collare con scritto “i love pizza” e lo sfigato che lo segue, vestiti entrambi da fattorini con pizza in mano. C’è Captain America con una pizza invece dello scudo, Olivia e Baccio di Ferro in cucina che condiscono un calzone, le tartarughe ninja con Napoli sullo sfondo e non parliamo di Babbo Natale, Shrek con quattro stagioni in mano, Lilly e il Vagabondo che ne mangiano assieme una al salame e cosi via.

Ora, probabilmente se fossi uno sgherro di una cavolo di multinazionale in possesso di un qualche diritto di sfruttamento d’immagine o copyright potrei farle chiudere quasi tutte queste pizzerie. Accidenti, potrebbe essere un business…potrei farmi un falso tesserino di una fantomatica divisione italiana della Paramaount che protegge i diritti su Splinter ed Iron Man ad esempio e chiedere il pizzo.

Chiedere il pizzo sulla pizza.

“Mi paghi e io alla Paramount non dico nulla e puoi continuare a cucinare e pagare il tuo aiutante egiziano in nero” dico al pizzaiolo.

Quello paga, io rimetto via il tesserino nel cappotto lungo che fa tanto FBI.

Contento io, contento te, contenti tutti, la Paramount non saprà nulla.

E’ un’idea geniale. Mi giro verso Teo.

“Ho una cazzo di idea geniale…ti piace la pizza?”

image

Pubblicità

7 pensieri su “166° giorno – Business

  1. ahahahahah mi hai aperto un mondo! …Qui da me non esistono i supereroi, c’è sempre stampato un tizio sfigatissimo che assomiglia più a Ken, il tipo di Barbie. Ogni tanto in preda all’art attack lo trasformiamo in trans disegnandogli qualche accessorio addosso. Comunque questi peperoncini sono davvero indecenti…ma poi perché ritrarli in posa Dadaumpa stile gemelle Kessler??? Ah, complimenti anche all’ideatore che ha raffigurato le tartarughe ninja a Napoli!!!!

    • C’è da dire che con le tartarughe ninja parti avvantaggiato, la pizza c’è già, devo solo rifare lo sfondo e magari togliere il topastro che fa schifo. Se riesco ti faccio le foto dei supereroi comunque, contaci 😀

  2. Beh si Splinter non avrebbe favorito l’appetito in effetti…quindi le tartarughe ninja vivono nelle fognature di Napoli, buono a sapersi! Aspetto la testimonianza fotografica allora…così la aggiungo alla galleria degli orrori 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...